Achille Lauro amplia alquanto le proprie aspirazione artistiche
Niente di meglio, per distrarsi in questi giorni, delle derive in stile Vittorio Sgarbi di Achille Lauro. Il cantante, ormai partito, come si dice, per la tangente (una tangente per inciso molto buona) ha preso a comparire, con dei bellissimi fotomontaggi, all’interno di celebri opere di importanti artisti rinascimentali. L’ultima, come potete vedere, è La creazione di Adamo di Michelangelo, immagine celebre in tutto il mondo e unica nella storia dell’arte italiana ed europea. Una scelta non certo casuale, quindi.
A questa collezione di immagini (che sembra destinata a proseguire, perché sono numerate), Lauro associa una serie di riflessioni sulla propria vita personale. In un parallelo indiretto tra sé e l’artista, in maniera più sottile rispetto a quanto fatto durante Sanremo, Lauro esprime convinzioni, incitamenti e messaggi costruttivi indirizzati ai propri fan e a chi lo segue. Nel tracciare il proprio percorso artistico, tra citazioni altolocate ed ambizioni di popolarità, Achille realizza un’espressività che è quanto più positiva possibile, e questo è quello che ci interessa, specialmente in un momento come questo.