L’Home Festival è una delle migliori realtà italiane di un festival europeo e internazionale.
L’Home Festival è da anni uno degli eventi più attesi per gli appassionati della musica live in Italia. Il festival è infatti oramai un sinonimo di sicurezza per la qualità del cartellone in programma e dell’esperienza che si vive. Nel nostro paese, infatti, siamo abituati a festival decisamente più lunghi, delle vere e proprie rassegne che durano anche mesi. L’Home invece, permette un’immersione totale nella musica per tre giorni. Dotato di camping e di tutti i servizi necessari, infatti, è possibile anche non lasciare la location per tutta la durata dell’evento. Questo tipo di approccio, di stampo europeo (vedi festival come lo Sziget), è decisamente più coinvolgente e unico. Noi consigliamo sempre di prendere una tenda e godersi al meglio un festival del genere!
La line-up per questo 2019
Nella splendida cornice del Parco San Giuliano a Venezia, ci sarà una variegatissima line up da poter seguire. Quest’anno sono presenti alcuni dei nomi più importanti del panorama musicale e per tutti i gusti. Aphex Twin e Paul Kalkbrenner per l’elettronica, due mostri sacri del genere che vi faranno ballare come in un club berlinese.
Aphex Twin
Paul Kalkbrenner
Un altro nome da tenere d’occhio in questa categoria è Mura Masa, giovanissimo producer inglese che ha già collaborato con artisti come Damon Albarn e ASAP Rocky. Tra gli altri artisti per l’elettronica, anche Jon Hopkins e Modeselektor.
Il rock non può mancare: Editors e Vaccines portano la bandiera come i nomi internazionali più importanti per questa categoria.
Editors
Il rap poi, quest’anno, vede nomi internazionali e italiani mischiarsi: quello che salta più all’occhio è Pusha-T, pupillo di Kanye West e autore di uno dei migliori album del 2018, Daytona.
Pusha-T
Con lui, Young Thug, altro nome di spicco della scena musicale americana attuale. I nomi italiani sono di tutto rispetto: Guè Pequeno, Noyz Narcos, Ensi sono sicuramente i nomi più famosi, ma attenzione anche agli emergenti. Saranno presenti infatti Speranza, Massimo Pericolo e Priestess, che sono tra le realtà più interessanti della nuova scena rap nostrana. E come finale, ovviamente, non può mancare l’indie italiano, con Franco126, Canova e Gazzelle. Ce n’è davvero per tutti i gusti.
Ci saranno inoltre numerosi altri artisti da seguire sui tanti palchi a disposizione. Girare per lo splendido parco e poter vedere diversi artisti, anche semi-sconosciuti, mentre si può comodamente bere, mangiare o anche solo stendersi sul prato è impagabile.
Se volete potervi godere la musica a 360 gradi, l’Home Festival è la vostra scelta migliore. Non avete bisogno di superare le Alpi, insomma, per poter sperimentare cosa significa avere un festival con la F maiuscola. Potrete farlo il 12, 13 e 14 luglio, come già detto, nel Parco San Giuliano di Venezia.
Potete acquistare i biglietti per l’evento sul sito del festival. Il link è QUI.
Noi della Scimmia Sente, La Scimmia Fa, saremo presenti sul posto e vi porteremo report, interviste e tanto altro per tenervi aggiornati! Nel frattempo, seguite la nostra pagina La Scimmia Sente, La Scimmia Fa